Accademia Musicale "Studio Musica"
Convenzionata con il Conservatorio "B. Marcello" di Venezia


Sei in: Offerta formativa,Corsi Internazionali di Perfezionamento,Master per Fonico e Tecnico AUDIO
 



 

 

 

L'arte della registrazione

Master per Fonico e Tecnico AUDIO

 



Il Masters si svolgerà a Treviso presso la sede dell’Accademia Musicale “Studio Musica”.

Il corso analizza sia dal punto di vista teorico che pratico gli aspetti concernenti la ripresa, la registrazione e la riproduzione del suono, con particolare riguardo alle tecniche utilizzate in spettacoli dal vivo o in studio di registrazione (per la produzione discografica e la post-produzione pubblicitaria e audio-video).

Al termine del Corso agli allievi effettivi verrà rilasciato un attestato di frequenza.


ARGOMENTI TRATTATI
- Il suono
- Suono puro e suono complesso
- L'organo dell'udito
- La percezione stereofonica
- Acustica architettonica
- La diffusione e l'assorbimento
- La tecnica del fonoassorbimento
- La tecnica del fonoisolamento
- Conversione Analogico/Digitale
- Formati digitali dei file audio
- Software di acquisizione sonora: Pro-Tools, Cubase e Logic
- Il microfono
- Microfonazione degli strumenti musicali
- Tecniche di ripresa stereofonica
- Il mixer
- Gli altoparlanti
- Mixing e Mastering
- Dispositivi nel campo applicativo: compressori, equalizzatori, filtri...
- Regia audio e Sala di ripresa


RECORDING STUDIO EQUIPMENT
Recording Studio Equipment


PROGRAMMA GIORNALIERO
ore 10:00     Lezione teorica
ore 11:30     Laboratorio Informatico/Multimediale: software di acquisizione sonora
ore 13:00     Pausa pranzo libera
ore 14:00     Progettazione della ripresa stereofonica
ore 15:00     Allestimento ripresa stereofonica dal vivo
ore 16:00     Ripresa stereofonica dal vivo
ore 17:00     Laboratorio Informatico/Multimediale: Mixing e Mastering
ore 18:00     Fine attività



DOCENTI
Della Ventura Michele
Lazzarini Federico


PERIODO
E' possibile scegliere il periodo di frequenza:
dal 10 al 14 luglio 2017, oppure
dal 17 al 21 luglio 2017, oppure
dal 21 al 25 agosto 2017, oppure
dal 28 agosto all'1 settembre 2017.


ISCRIZIONE
Per iscriversi al Corso è necessario inviare alla segreteria:
a) Modulo d’iscrizione da scaricare dal sito web: www.studiomusicatreviso.it
b) Ricevuta versamento iscrizione di: € 50,00 Corsisti

Con le seguenti Modalità:
• Tramite fax al n. (+39) 0422.346704 (iscrizione + ricevuta versamento)
• Tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica: studio.musica@tin.it (iscrizione + ricevuta del versamento)

La quota di iscrizione, che non è rimborsabile tranne che in caso di annullamento del Corso, deve essere versata tramite bonifico bancario intestato a:
Accademia Musicale “Studio Musica”
Banca MONTE dei PASCHI di SIENA, Filiale di Treviso – IV Novembre, le cui coordinate bancarie sono:
BIC/SWIFT-Code: PASCITM1TRV
Codice IBAN: IT 11 T 01030 12081 000000848909
CAUSALE: indicare Cognome e Nome, Corso fonico

Tutte le spese bancarie e/o postali sono a carico del concorrente.

Ai Corsisti, oltre alla quota di iscrizione, è richiesto il pagamento della quota di frequenza di € 100,00 da effettuare prima dell’inizio del Corso. Per gli studenti dei Licei Musicali o scuole ad indirizzo musicale (pubbliche o private), la quota di frequenza è di € 50,00.

Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento posti.
Non è previsto nessun rimborso in caso d’interruzione del corso da parte dell’allievo.





 
Download

 




Accademia Musicale " Studio Musica"
Via Andrea Gritti 25 - Treviso (Italy)
 
 

 
 
 
 

Accademia Musicale "Studio Musica"
Via Andrea Gritti, 25 - 31100 Treviso (Italy) - P.Iva 03203960269