Giuria /

Elenco dei commissari delle giurie

Concorso Nazionale Musicale on-Line
di Canto Moderno
“Festina Lente”

Il Concorso Musicale Nazionale di Canto Moderno“Festina Lente” è organizzato dall’Accademia Musicale “Studio Musica” di Treviso allo scopo di valorizzare i giovani musicisti e di stimolare il loro talento, arte e ispirazione nei confronti del fare musica.

dal 12 al 16 luglio 2021
in modalità virtuale (on-Line)

Nicoletta Battaglion

Nicoletta Battaglio ha studiato presso l'Accademia Superiore di Canto a Verona, la Voice to Teach di Ravenna e la Lizard di Palmanova. Parallelamente ha studiato teoria musicale con Marisa Duprè e pianoforte con Gianfranco Rorato.
Ha frequentato diversi corsi di aggiornamento con Erika Biavati e Eleonora Bruni su Interpretazione, analisi di insegnamento, didattica vocale, vocalità estreme. Ha frequentato diverse tipologie di corsi: con Vittorio Matteucci “stage teatrale”, Marco Toller e Andrea Tosoni , “approfondimento della didattica vocale”, con Alejandro Saorin Martinez EVT livello 1-2.
Inoltre per perfezionarsi ha studiato con Luca Pitteri, Enrica Bacchia, Cheryl Porter e Flavia Quass.
Ha partecipato ai concorsi, Aspettando Sanremo, Festival di Ghedi, Tour music Fest, Marca Festival, Castrocaro classificandosi tra i primi cinquanta finalisti, Artisti in Vetrina vincendo il primo premio con il suo brano inedito “Musica Dentro”.
Ha frequentato l’ Accademia di Sanremo Lab a Ravenna. Ha cantato come vocal leader nell’orchestra Made in Italy per quasi cinque anni, poi in band Country, pop melodici anni 80/90.
Ha partecipato più volte a trasmissioni radiofoniche su Radio Rai 1 e a trasmissioni televisive di emittenti locali. Attualmente canta con “Just in Duo”, Funk Machine e Tina Project.
Fa parte come team insegnanti del progetto Hoop Music , direttore artistico Red Canzian.

 
 

Massimo Danieli

Massimo “Macy” Danieli
Cantante, cantautore, musicista, insegnante di canto e voicetrainer in costante ricerca di estrapolare l’autenticità da se stesso e dagli altri e fermamente convinto che ci sia della musicalità in ogni individuo.
Classe 1979, schivo e sfuggente, fin da piccolissimo scopre un'irrefrenabile passione per la musica che lo porta a fare esperimenti con tutti gli oggetti in grado di produrre un suono che un bambino può trovare in casa.
Cresce con il rock nelle orecchie e nel sangue, ma ama tutta la musica in grado di arrivare alla pancia, si appassiona alla chitarra, alla batteria ed alle percussioni ed al pianoforte. Dall’età di 14 anni inizia a suonare la batteria da autodidatta con un gruppo di amici ed in seguito studia percussioni con il M° Marco Catinaccio, ma la sua vera vocazione è il canto che inizia a studiare da adolescente con vari maestri (F. Serena, G. Disarò) e approfondendo pop, soul e gospel con il M° Cristiana Lirussi e pop, jazz con il M° Gaetano Riccobono. Dal 2005 approfondisce lo studio della voce con il M° Maurizio Zappatini (vocal coach di F. Renga, Elisa, Nek...) e approccia al metodo Speech Level del M° Seth Riggs.
Dal 2006 svolge regolarmente attività didattica e parallelamente agli studi artistici personali frequenta moltissimi corsi di formazione di e con Silvia Magnani, Franco Fussi, Eleonora Bruni, Erika Biavati, Matteo Belli, Valentina Carlile, Valentina Buttafarro, Antonio Di Corcia, Irene Mezzacapo, Francesca Della Monica, Michele Fischietti, Titta Nesti e molti altri.
Collabora stabilmente con svariate realtà sia artistiche che didattiche nelle province di Padova e Venezia. E’ un docente formato Voicetoteach.
Vince il premio come miglior cantante al concorso "On Stage 2003" (a Venezia con la band “Sintribe”) e nel 2006 fonda il "massimo danieli soulshift" band di indie-pop che lo vede alla voce ed alle chitarre con i quali riceve riconoscimenti in molti concorsi nazionali (Greencontest, Suonica Live, L'Anfora, Giovani in Concorso, Millionaire Contest, Rebel Rebel Contest, Risonanze Unplugged 2009, Vicenza Rock Contest 2010, Jesolo Music Festival 2010, Padova Music Festival 2010) viene inserito nel "Best Of 2008" di "Demo", storico programma in onda su Radio Rai.
Sia con i soulshift che in solo apre concerti per moltissimi artisti tra cui: Francesco Renga, Moltheni, Paolo Benvegnù, Mauro Ermanno Giovanardi, Marta sui Tubi, Dente, Amor Fou, Giuliano Dottori, Gianmarco Martelloni, Petrol, Deasonika, Giorgio Canali & Rossofuoco, Bugo, Steve Phillips, Veronica Marchi e Lubjan.
Attualmente, oltre al sopracitato “massimo danieli soulshift”, svolge attività cantautorale in solo ed è parte integrante dei seguenti progetti:
- del duo acustico “Claudio Russo & Massimo Danieli (dal rock al pop italiano e straniero con moltissima esperienza in palchi di tutti i tipi) come cantante e chitarrista, https://www.facebook.com/ClaudioRussoMassimoDanieli/
- dei “Fly Fighters” (Foo Fighters tribute band) in qualità di chitarrista e corista, band relativamente recente con già un discreto bagaglio di esperienze (dai locali al grandi festival) sia nel nord Italia che in Europa (Germania, Austria e Svizzera), https://www.facebook.com/Fly-Fighters-Foo-Fighters-tribute-band-441864435928788/
Collabora costantemente dal 2003 con vari studi per le registrazioni di jingles, spot pubblicitari e commercials radiofonici (Radio Padova, Radio Italia Uno, Radio Flash, Easy Network, Radio Cuore, Radio Millennium, Millenium Sat., StereoCittà, Radio Cafè, Viva FM e tantissime altre) e non (Canon e la sigla dell'Astoria Village parco acquatico).

 
 

Isabella Scala

Isabella Scala, diplomata con distinzione al “Grade 8 Rock&Pop Vocals” presso “Trinity College London”, insegna canto moderno presso l'Accademia Musicale Studio Musica di Treviso e dirige il coro Pop “Coro 7° Grado” di Mogliano Veneto.
A quattordici anni comincia ad esibirsi in qualità di tastierista e corista tournista nei vari gruppi locali in concerti e registrazioni in studio, collaborando due anni dopo alla registrazione del CD “Elettric Bitch” con il gruppo Tong con il quale si esibisce in concerti e concorsi nazionali.
Attualmente svolge un intensa attività concertistica da solista ma anche in duo o con più elementi, grazie al vastissimo repertorio internazionale musicale che vanta più di seicento brani dai classici degli anni 60 ai più moderni dei nostri giorni.
Si specializza nello studio del canto con la soprano Cristiana Bertoldo e con la cantante pop Melody Molina. Ha studiato molti metodi vocali tra i quali il metodo di Antonio Juvarra ed il metodo Cheryl Porter. Ha perfezionato lo studio della didattica e dell'esecuzione estetico-musicale con il Maestro Michele Costantini.